Ci sono le Ispirazioni. E le libere ispirazioni. Ecco io invece questa l’ho spudoratamente copiata! Ho visto un’immagine su Pinterest e ho voluto subito rifarla, tanto mi è piaciuta la commistione di materiali, l’aspetto un po’ consunto e la semplicità del tutto. L’originale è di Lainey Whitworth, e rimarrete incantati se andrete a sbirciare le buffe creature “invecchiate” (tra cui spiccano le lepri) che popolano il suo negozio su Etsy. Mooolto inglesi! Per prima cosa ho fatto uno schizzo di come avrebbe dovuto venire la spilla; a memoria, per cui il leprotto non è proprio spiccicato all’originale, ma meglio così! Poi ho raccolto un po’ di avanzi di stoffa: un ritaglio di jeans, un po’ di tulle nero, un cerchietto di pannolenci marrone. E un disco di cotone bianco, su cui col pennarello da stoffa ho realizzato il leprotto. Una volta preparati i pezzi li ho assemblati con la colla a caldo, così da dare anche un po’ di spessore alla spilla:
Poi sono passata alla decorazione, fatta anche quella di avanzi: una perlina, vecchi bottoni, un pezzo di collana di bigiotteria già riutillizzata per altre creazioni (sarei curiosa di sapere quali… :-O), un filo dorato e un pezzetto di trina. Che per farli sembrare messi un po’ così a caso ci ho studiato mezz’ora… Però alla fine l’insieme funziona, no?
Infine, sul retro ho cucito una normalissima spilla da balia. La spilla-coccarda di ritagli si è subito andata ad appiccicare alla giacchina con le cuciture al vivo e rimarrà con me, non la regalerò né tanto meno la venderei… sperando che che Lainey non me ne voglia troppo!!
Davvero carina 🙂 mi hai incuriosita… Andrò a fare un giro sul sito che ti ha ispirato ma alla fine tutti ci ispiriamo a qualcosa e poi ci mettiamo il nostro estro personale. Io poi sono una fan del tuo riccio 😉
Eh eh!!! Grazie! Questa volta però di mio ci ho messo giusto l’avanzo di collanina!
Molto inglese…e infatti a me piace parecchio! Soprattutto questi pezzettini, bottoncini, nastrini…è il mio mondo ideale! 😃
E hai visto il negozio che meraviglia? Da comprare (o rifare…😆) tutto!
Faccio subito un giro su questo sito, mi piacciono molto queste cose dallo stile irregolare!
A presto 🙂
Sì anche a me! A presto!
Sono andata anche a vedere l’originale e devo dire che preferisco la tua, più sportiva. Tutti guardandoci in giro ci lasciamo ispirare, ma se poi il lavoro, come nel tuo caso, non è una copia, allora va benissimo!
Uuuuhhh!!! Grazie!!! Già la civetta è civetta di suo, sai ora come se la tira?😉