… Non è l’incipit di una favola, ma potrebbe essere lo spunto per tanti bei progetti! In diverse occasioni ho già realizzato questi soggetti, che per forma e dimensioni si prestano ad essere destinati a vari usi; dedicherò quindi questo post alla pubblicazione dei cartamodelli (le immagini sono a dimensione originale!).
Tutti e tre i pupazzini si realizzano in stoffa e sono imbottiti, si può cucire a macchina un ritaglio di tessuto oppure a mano utilizzando il feltro, dipende dall’effetto che si vuole ottenere. A mio parere gli occhi realizzati coi bottoni conferiscono a queste creature un aspetto ancora più buffo, ma niente vieta di ricamarli, utilizzare perline o occhi già fatti, o ancora di realizzarli appositamente col Fimo.
Questi sono i tre modelli così come li ho schizzati su carta, da ingrandire a piacimento (in versione maxi potrebbero diventare anche un cuscino!):
Se sul retro si applica una spilla da balia si possono fissare come decorazione su cuscini (come ho fatto io) o sugli abiti, mentre con un nastrino legato alla sommità possono diventare buffi ciondoli da appendere. Un’altra versione del gatto (che, devo dire, è quello che mi sta più simpatico) la ho utilizzata invece per mascherare lo sponsor stampato su un beauty-case.
E voi cosa potreste farne?
Ora ci si pensa… vedrai che qualche idea geniale ci verrà in mente! Sono uno spettacolo! Io per ora sono ferma agli insetti…
E il modello di Lili Lolo lo vogliamo fare, eh?! Questo è un atteggiamento discriminatorio!
In realtà c’è dietro una precisa volontà: visto che Lili Lolo è scappato per venire da noi non vorrei che qualcuno lo riconoscesse, mettendolo così in difficoltà. Inoltre le “cose” prodotte utilizzando quel modello mi sa che non potrebbero mai essere postate!