Proprio qualche giorno fa mia mamma, soppesando una busta piena di vecchi centrini lavorati all’uncinetto da lei e da mia nonna, e oramai da tempo fatti (giustamente!) sparire dall’arredo domestico, mi chiedeva cosa poterne fare. Nell’angolo dell’armadio non servono e occupano spazio, ma tutto sommato buttarli dispiace… La prima cosa a cui ho pensato è stata di farne dei cestini, bagnandoli in acqua e colla vinilica e poi facendoli asciugare su ciotole o contenitori rovesciati. Poi però mi sono messa un po’ a cercare in rete ed ho trovato tanti spunti che per adesso mi limito a segnalare, poi, magari…
Intanto, irrigidendo il centrino (utilizzando lo stesso sistema dei cestini, o al limite fissandolo su un supporto) e con l’aggiunta di lancette e meccanismo (che si possono recuperare da uno di quegli orologi da cucina di plastica venduti a pochissimo prezzo) ci si può fare un orologio, come questo. Incollandoli sopra o all’interno di contenitori in vetro si possono realizzare dei portacandele; un po’ frou-frou, ma all’aperto farebbero la loro figura. Tra le soluzioni che mi hanno colpito di più ci sono quelle che permettono di ridare vita a tende e divani, soprattutto quando sono stati messi a dura prova dagli artigli del gatto! Tanti centrini fissati in fondo ad una tenda creano una delicata balza asimmetrica e irregolare (e lo stesso si potrebbe fare con una tovaglia!), e messi qua e là negli angoli del divano sono delle originali pezze decorative. Ma l’idea più bella in assoluto è, naturalmente, quella più difficile da realizzare: fare con i centrini una grande lampada a sfera che getti magiche ombre sui muri quando si accende la luce (tutte le spiegazioni su http://www.treehugger.com/sustainable-product-design/upcycled-doily-lamps-shannon-south.html). Anni fa ho fatto qualcosa di simile con uno strato sottile di cartapesta lasciata asciugare su un grande palloncino che faceva da supporto e che, una volta asciugato il tutto, è stato eliminato; a sentire chi ha creato questa lampada, tuttavia, né la colla vinilica né quella per carta da parati reggono una struttura così grande… Ma troveremo una soluzione!
Che spettacolo! Quello delle tonnellate di centrini inutilizzati è un male che affligge anche me… Ma non avevo mai pensato di utilizzarli in modo fantasioso! Aspetto di vedere la realizzazione!
Aspetta aspetta…
perché credi che me le segni, tutte le cose che vorrei fare? 🙂